Seconda edizione ad Andrea Zilio e Toots Zynsky
27 settembre 2013, ore 17.30, Palazzo Franchetti
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Comitato Scientifico e Organizzatore
Gabriella Belli, direttore della Fondazione Musei Civici di Venezia
Rosa Barovier, storica del vetro
Sandro Franchini, cancelliere dell'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti
La seconda edizione del Premio Glass in Venice viene assegnata dall'Istituto Veneto di Scienze Lettere ed Arti al maestro Andrea Zilio a riconoscimento del valore e dell’importanza della sua opera che, a livello internazionale, si è imposta per la perizia delle tecniche vetraie e per la raffinatezza della produzione artistica. Inoltre, il premio intende sottolineare come, grazie alla sua maestria e alla sua capacità diesprimere al meglio le possibilità artistiche del vetro anche nelle espressioni d’avanguardia, Andrea Zilio abbia collaborato con numerosi importanti artistidi fama internazionale nella realizzazione di opere in vetro che hanno contribuito a rinnovare la grande tradizione muranese.
All’artista Toots Zynsky per l’alta qualità del Suo lavoro artistico nel quale il vetro è valorizzat ocon tecniche e modi assolutamente originali, con risultati di particolare eleganza. Inoltre, il premio mette in rilievo il legame ideale tra la grandetradizione muranese e la ricerca artistica di Toots Zinsky nel campo vetrario,con espressioni e risultati che ne fanno una delle protagoniste a livellointernazionale in questo campo.
Con il patrocinio
Comune di Venezia
Fondazione Musei Civici di Venezia
Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti
Andrea Zilio
Nasce a Venezia il 27 Giugno 1966 e attualmente risiede a Murano. La sua grande passione per la materia - vetro lo portano, in breve tempo, ad ottenere la qualifica di "Primo Maestro" nella Vetreria Anfora. Appassionato esecutore di modelli antichi con unastraordinaria finezza di mano, intraprende ben presto la realizzazione di opere da lui stesso progettate, nelle quali esalta in chiave moderna le tecniche tradizionali più complesse, quali reticello, incalmo, zanfirico, sommerso, ecc.
(Pagina dell'artista)
Toots Zynsky’s distinctive heat-formed filet de verre (glass thread) vessels enjoy a widespread popularity and deserved acclaim for their often extraordinary and always unique explorations in color. Defying categorization, her pieces inhabit a region all their own, interweaving the traditions of painting, sculpture, and the decorative arts.Mary Ann Toots Zynsky was born in 1951 and raised in Massachusetts.
(Pagina dell'artista)